Beirut: Incanto e Scienza nel Cuore del Medio Oriente di Andrea Corbo

Io e la collega Katerina Gkouvi, abbiamo avuto l’onore di essere stati invitati al XIX Congresso Internazionale di Dermatologia, una vetrina prestigiosa di scienza e bellezza, tenutosi nella storica e affascinante città di Beirut. Questo evento ci ha offerto l’opportunità unica di immergerci in un mondo dove l’antico e il moderno si fondono in un dialogo scintillante tra progresso medico e tradizioni millenarie.

Il congresso ha brillato per le sue sessioni innovative su medicina rigenerativa e l’uso rivoluzionario del Collagene, proponendo soluzioni all’avanguardia per la cura e la bellezza della pelle. Queste novità rappresentano una svolta mondiale per il trattamento dermatologico, promettendo procedure più efficaci e meno invasive che rispettano l’integrità e la vitalità della pelle.

Ma al di là delle aule congressuali, Beirut si è rivelata una città di rara bellezza e vibrante energia. La nostra guida, collega e amico, il Dott. Sam Al Jalbout, romano di adozione ma beirutino d’origine, ci ha accompagnati in un’esplorazione personale e intima di questa città enigmatica. Abbiamo vagato tra le sue strade ricche di storia, ammirato le viste mozzafiato dalle Grotte di Jabal Lubnan, e respirato la spiritualità della Madonna del Libano a Jounieh.

Continuando il nostro viaggio verso il nord, la charmante cittadina di Ash Shamal ci ha accolti con la sua tranquilla bellezza costiera. Lì, la convivialità e l’arte culinaria libanese si sono manifestate in tutto il loro splendore, offrendoci piatti che sono veri e propri capolavori di gusto e tradizione.

Beirut, con il suo fascino irresistibile e la sua storia complessa, ha saputo incantare ogni nostro senso. Nonostante le sfide poste dai conflitti recenti, la città emana una promessa di rinascita e speranza, un inno alla resilienza e alla bellezza che sopravvive e trionfa.

Questo viaggio non è stato solo un’occasione di apprendimento scientifico, ma un’esperienza che ha arricchito profondamente la nostra comprensione della cultura e dello spirito libanesi. Beirut ci ha lasciato con il cuore colmo di ricordi indimenticabili, una testimonianza della sua magia senza tempo e del suo spirito indomabile.

del Prof. Andrea Corbo

 

Torna su
Panoramica privacy

Quando si visita qualsiasi sito Web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito secondo le tue aspettative. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un’esperienza Web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, è possibile scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per saperne di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.