Author : Redazione

Tavola rotonda: ‘Riflessioni e Ricerche sul concetto di Democrazia’

Tavola rotonda organizzata dal Comitato Scientifico della Editrice Multimediale Europea   Tema Riflessioni e Ricerche sul concetto di Democrazia Nel panorama culturale moderno il concetto di democrazia alla luce anche degli ultimi accadimenti che stanno attraversando la nostra realtà politica; stanno creando non poche difficoltà e di conseguenza mettendo in crisi il concetto di democrazia stessa […]

Tavola Rotonda: ‘Lo sviluppo della società dell’informazione’

Tavola Rotonda Organizzata dal Comitato Scientifico della Editrice Multimediale Europea Tema: Lo sviluppo della società dell’informazione Il nostro Comitato scientifico, considerato l’importanza di tale tematica nella società odierna, ha ritenuto utile e di interesse notevole confrontarsi riguardo ad un’accresciuta cultura dell’innovazione e la pervasività delle sue implicazioni in tutti le aree della società; e che […]

Tavola Rotonda ‘Un mondo in crisi’

Tavola Rotonda Organizzata dal Comitato Scientifico della Editrice Multimediale Europea Riflessioni titolo: Un mondo in crisi Un mondo in crisi Una vita migliore per tutte le genti del mondo: obiettivo sin dai tempi del 1995 della Carta delle Nazioni Unite. Brevi cenni sul Summit Mondiale sullo sviluppo sociale Copenhagen, Danimarca 6-12 Marzo 1995 per analizzare […]

Il ruolo dell’informazione online nella medicina moderna: un’arma a doppio taglio

Roma 20 Novembre 2024 Prof. Andrea Corbo   Negli ultimi vent’anni, Internet e i social media hanno trasformato profondamente la medicina, ampliando le possibilità di accesso all’informazione sanitaria e aprendo nuovi scenari per la comunicazione tra medico e paziente. Tuttavia, questa rivoluzione non è stata priva di ombre. Se da un lato il sapere è […]

Beirut: Incanto e Scienza nel Cuore del Medio Oriente di Andrea Corbo

Io e la collega Katerina Gkouvi, abbiamo avuto l’onore di essere stati invitati al XIX Congresso Internazionale di Dermatologia, una vetrina prestigiosa di scienza e bellezza, tenutosi nella storica e affascinante città di Beirut. Questo evento ci ha offerto l’opportunità unica di immergerci in un mondo dove l’antico e il moderno si fondono in un […]

Studi a cura della Dott.ssa M. Beatrice Cantore e del Prof. Avv Giovanni Puoti

In occasione della progettazione e realizzazione del Tavolo di Business and Economic planning diretto dal Prof Avv Giovanni Puoti ed organizzato dalla Dott. Ssa Maria Beatrice Cantore il 4 Luglio 2024 si è affrontata una tematica di interesse peculiare riguardante il management sussidiario in relazione alle nuove sfide di alcune imprese globali e soprattutto innovative […]

Giustizia, a Roma l’incontro organizzato dall’Accademia calabra

Le criticità del sistema giustizia e le preoccupazioni dei cittadini al centro del convegno organizzato a Roma dall’Accademia calabra. Il presidente dell’associazione e commissario della Lega calabrese, Giacomo Saccomanno, ha riunito personalità ed esperti: giudici, avvocati e accademici e il presidente emerito della corte costituzionale Cesare Mirabelli, tutti impegnati a confrontarsi e offrire soluzioni. Intervista: […]

Il futuro della Medicina Rigenerativa: dai Congressi Internazionali alle sfide della Ricerca Scientifica

L’inizio del 2024 ha segnato un periodo di fervente attività congressuale nel campo della medicina, con eventi di risonanza internazionale che hanno catalizzato l’attenzione dei professionisti del settore da ogni angolo del globo. Il sottoscritto e La dottoressa Katerina Gkouvi, dermatologa di spicco con sede a Salonicco, abbiamo avuto il privilegio di partecipare in veste […]

Tavola rotonda 6 maggio 2024

Organizzata dal Comitato scientifico della Editrice Multimediale Europea Tema Business ethics Il Comitato scientifico si è cimentato in un dibattito di interesse riguardante l’etica, la quale dovrebbe essere uno degli aspetti fondamentali caratterizzanti sia gli aspetti delle relazioni interpersonali sia nelle attività economiche sia nel settore finanziario. Per un approccio multidisciplinare proiettato sulle tematiche della […]

Tavola rotonda del 20 febbraio 2024

Tavola rotonda Tema Crescita della cultura dell’innovazione nel nostro Paese Organizzata dal Comitato Scientifico della Editrice Multimediale Europea   Il Comitato Scientifico si è concentrato sulle seguenti tematiche nel corso della Tavola rotonda. Un’accresciuta cultura dell’innovazione e la pervasività delle sue implicazioni in tutti i settori della società costituisce il necessario volano per accompagnare la […]

Torna su
Panoramica privacy

Quando si visita qualsiasi sito Web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito secondo le tue aspettative. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un’esperienza Web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, è possibile scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per saperne di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.