Tavola rotonda del 12 settembre 2023

Tavola rotonda

Organizzata dal Comitato Scientifico dell’Editrice Multimediale Europea

Argomenti

Internazionalizzazione delle Imprese nel settore enogastronomico nel palcoscenico internazionale

Avviare un percorso di internazionalizzazione per le imprese rappresenta oggi un vero e proprio must. L’ascesa dei mercati emergenti ha sancito la nascita di un nuovo ordine economico globale, con un conseguente cambiamento delle dinamiche economico-commerciali che si muovono all’interno di esso e una nuova concezione di fare business, volto all’avvio di un percorso di espansione.

Aprirsi ai mercati emergenti è un processo inevitabile, e per farlo è necessario ragionare in ottica strategica, individuando nuove formule e riconsiderando le strategie di espansione commerciale.

Ed in tale prospettiva il Principato di Montecarlo ne è un esempio.

Infatti, dal ristorante stellato alla brasserie, gli attori della ristorazione si mobilitano a favore dello sviluppo sostenibile e si dotano di marchi.

Inoltre, sempre ad iniziative nel Principato si menziona il Mr Goodfish che è un programma europeo che si prefigge di sensibilizzare il pubblico fruitore e gli operatori e addetti del settore al consumo sostenibile dei prodotti provenienti dal mare. Ad oggi è presente in Francia, Spagna, nel Principato di Monaco, in Italia e poi molto presto in altri paesi.

Un altro esempio sul territorio del Principato è il ristorante Elsa, al Monte-Carlo Beach, che è un ristorante gastronomico con certificazione 100% biologica e risorse ittiche naturali Ecocert.

Si menziona in questa sede anche Il Monte-Carlo Beach, firmatario del Patto Nazionale per la Transizione Energetica e dell’etichetta Ristorante Impegnato.

Sin dal 2013 il Principato ha assunto una campagna attiva nella lotta contro gli sprechi alimentari e ha intrapreso numerosissime iniziative presso istituzioni e professionisti.

Tutto ciò è stato di stimolo e di interesse della nostra Tavola Rotonda alla quale seguirà, considerato l’importanza dell’argomento di estrema attualità, webinar a tema.

 

Roma 12 Settembre 2023

Torna su
Panoramica privacy

Quando si visita qualsiasi sito Web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito secondo le tue aspettative. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un’esperienza Web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, è possibile scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per saperne di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.